Visualizzazione post con etichetta malattie cardiovascolari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malattie cardiovascolari. Mostra tutti i post

sabato 7 dicembre 2013

I pericoli di certe diete anti-colesterolo

La volta scorsa ("Prevenire e guarire le malattie cardiache senza farmaci è possibile") avevo parlato delle ultime scoperte da parte di scienziati all' avanguardia che dimostrano come regimi alimentari molto poveri di grassi e cibi animali, unitamente a opportuni stili di vita, possano rappresentare l' arma più efficace, non solo per la prevenzione dei più rappresentativi mali del nostro tempo (sovrappeso e problemi cardiovascolari in particolare), ma addirittura anche per far regredire nella maggior parte dei casi situazioni già gravemente compromesse, rendendo non più necessario, con pochissime eccezioni, l' uso dei farmaci tradizionali. Un concetto rivoluzionario per il pensiero accademico ancora oggi dominante.

martedì 14 febbraio 2012

Il mito del colesterolo e come i medici si lasciano fregare da Big Pharma

Prima di scoprire gli altarini sui rapporti di collusione tra Big Pharma e le istituzioni che dovrebbero essere preposte alla tutela della sicurezza pubblica, è opportuno sfatare una credenza ancora molto diffusa a proposito del colesterolo, che vede questo viscoso composto (ubiquitario in ogni organismo animale) come il maggiore imputato di alcune fra le  più temibili e rappresentative malattie del nostro tempo.

Su nessun' altra sostanza, infatti, si è mai parlato e scritto tanto come sul colesterolo, che, è bene dirlo subito, pur essendo implicato nella patogenesi cardiovascolare, non è la causa di arteriosclerosi e infarto,  come ci è stato fatto credere per troppo tempo.